Anche quest’anno la Dante cittadina festeggia il Dantedì il prossimo 25 marzo, che, secondo gli studiosi sarebbe la data di inizio del viaggio nell’aldilà del Sommo Poeta nella Divina Commedia. Al riguardo è stata programmata per tale giornata alle ore…
Categoria: visite culturali
In occasione del Dantedì 2023
Visita alla chiesa di San Giovanni Evangelista
Gino Reggiani ci ha accolto il 30 novembre 2022 sul sagrato della chiesa, tra due quinte estremamente affascinanti: la facciata di San Giovanni, con la pietra rosata dal sole, e il composito retro del Duomo. Ci ha intrattenuto sia con…
Visita al monumento di Dante a Lerici
Su gentile invito dell’Associazione Voglia di Leggere, a cui ci lega una fattiva collaborazione, una delegazione della Dante di Parma il 14 maggio 2022 è partita per Lerici per rendere omaggio alla statua di Dante, sistemata nel 2021 nel giardino…
I tesori del Convitto Maria Luigia
Il Comitato della Dante di Parma, in collaborazione con ANCOS/Confartigianato, è lieto d’invitare alla visita guidata ai luoghi più ammirati del Convitto sabato 30 aprile 2022 alle ore 9,30 È richiesta la prenotazione, come indicato in locandina. ultimo aggiornamento della…
Inaugurazione dell’anno accademico
dell’Università Popolare di Parma
Martedì 23 novembre ore 17,00 è prevista l’inaugurazione dell’anno accademico 2021-22 dell’Università Popolare di Parma con una prolusione affidata alla prof.ssa Isa Guastalla, vice presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Parma sul tema «Leggere Dante oggi», nell’ambito delle celebrazioni…
Incontro al Castello di Tabiano
con Isa Guastalla e Italo Comelli
nuova data
Dopo la sospensione degli eventi per cause di forza maggiore nello scorso mese di settembre, il Presidente dott. Angelo Peticca rinnova a tutti gli interessati un cordiale invito al Castello di Tabiano, ora previsto in calendario per domenica 24 ottobre,…
Rinvio dell’incontro di Tabiano
Domenica 26 settembre la proprietà del castello di Tabiano ha comunicato che, a causa del maltempo e dell’avviso di allerta arancione in Emilia Romagna da parte della Protezione Civile, la già prevista conferenza DI CASTELLO IN CASTELLO è stata rinviata…
La Dante di Parma riparte
nel nome del Poeta
Il Presidente dott. Angelo Peticca ha il piacere di presentare ai soci e a tutti gli interessati le linee-guida e gli appuntamenti della Dante di Parma per la ripresa delle attività. Il 2021 è in Italia e nel mondo l’anno…
Incontro al Castello di Tabiano
con Isa Guastalla e Italo Comelli
Il Presidente dott. Angelo Peticca rivolge a tutti gli interessati un cordiale invito al Castello di Tabiano per domenica 26 settembre, nel pomeriggio. Il programma, che alleghiamo in locandina, costituisce una forma nuova d’incontro. Si potrà unire la visita alla…
Visita a Palazzo Rangoni
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita