- Premiazioni del Concorso
della Dante 2022-2023
con gallerie d’immagini - Il libretto del Concorso
della Dante 2022-2023 - La scomparsa di Isa Guastalla
- I Longobardi a Parma
Conferenza a cura di Manuela Catarsi - La storia dei beni culturali
Conferenza a cura di Salvatore Italia - Quando Leopardi fu quasi felice
Il periodo di Pisa
conferenza di Stefano Mazzacurati - Le mogli del mondo
a cura di Franca Tragni - In occasione del Dantedì 2023
Visita guidata al manoscritto dantesco
della Divina Commedia
presso il Seminario vescovile - Proiezione del film
Mirabile visione – Inferno - L’inconsapevole neorealismo
di un fotografo di provincia - Zefiro torna:
la musica e Petrarca - Camminando e osservando:
dipingere natura e paesaggio - Donne e matematica
il contributo femminile alla disciplina - Il lupo – Conferenza di Mario Ferraguti RINVIATA A NUOVA DATA
- Gianni Brera, un classico del ‘900
ultimo aggiornamento della pagina: 27 maggio 2023