La Dante Alighieri di Parma
Le attività della "Dante" parmense

Main menu

Skip to content
  • Su di noi
  • News
  • Certificazione
    PLIDA
  • Un po’ di storia
  • Bando scuole
    2022
  • Bando adulti
    2022
  • Attività
    I sem. 2022
  • Caffè letterari del passato,
    ritrovi culturali di oggi
  • Caffè letterari
    II periodo 2019

News

  • Premiazioni del Concorso 2021-2022
    le due giornate
  • Mario Camis tra scienza e fede
    relazione
  • L’inquietudine delle isole
    relazione
  • La dinastia farnesiana
    relazione con galleria d’immagini
  • I tesori del Convitto Maria Luigia
    visita guidata
  • I Farnese a Parma
    e la costruzione di un Ducato
  • 25 marzo 2022 – Giornata del Dantedì
    relazione
  • Novità e tradizione nell’opera di Verga
    relazione
  • Incontro sul tema amoroso
    e i personaggi della Divina Commedia
    a cura di Isa Guastalla e Italo Comelli
  • Giambattista Bodoni e la celebratissima tipografia
    della S. C. di Propaganda Fide
    relazione di Laura Lalli
  • Novità e tradizione
    nell’opera di Giovanni Verga
    Videoconferenza di Isa Guastalla
  • Giambattista Bodoni
    e gli esordi della tipografia nella Propaganda Fide
    Videoconferenza di Laura Lalli
  • Monumenti a Dante in Italia
    relazione
  • Anche per il 2022 la Dante indice
    il Concorso annuale per gli adulti
  • La Dante presenta il bando 2022
    del Concorso annuale per le scuole
    e le prossime attività

ultimo aggiornamento della pagina: 23 maggio 2022

 

Gli ultimi articoli

  • Premiazioni del Concorso 2021-2022
    le due giornate
  • Mario Camis tra scienza e fede
    relazione
  • L’inquietudine delle isole
    relazione
  • La dinastia farnesiana
    relazione con galleria d’immagini
  • I tesori del Convitto Maria Luigia

Copyright © 2022 La Dante Alighieri di Parma. All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.