Nell’ambito delle conferenze culturali dei “Lunedì della Dante” contiamo sulla presenza quale relatore del dott. Stefano Mazzacurati, psichiatra e scrittore, nonché membro dell’International Pen Club, che ci intrattiene sul tema “Quando Leopardi fu quasi felice. Il periodo di Pisa”. Ricordiamo…
Categoria: poesia
Quando Leopardi fu quasi felice
Le mogli del mondo
a cura di Franca Tragni
Con grande piacere il 27 marzo abbiamo nuovamente ospitato alla Dante l’attrice Franca Tragni. A Parma tutti la conoscono per la sua bravura, simpatia e generosità. Franca ha il dono di trasmettere a chi l’ascolta le sue passioni: il teatro…
Zefiro torna:
la musica e Petrarca
L’immagine della locandina, Zefiro che accanto ad Aura soffia per favorire l’approdo della Venere di Botticelli, bene introduce il sonetto di Petrarca, che fu mirabilmente musicato nel 1585 da Luca Marenzio. Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena, e i…
Premiazioni del Concorso 2021-2022
le due giornate
FUTURO: è questo il tema che, come ogni anno, il Comitato di Parma della Dante ha offerto ai partecipanti al Concorso di poesia. Perché un concorso di poesia? Perché stimola la riflessione e la creatività. Perché stabilisce e rafforza il…
Premiazioni del Concorso 2020-2021 prima giornata
La giornata di premiazioni del Concorso 2020-2021 per la sezione riservata ai ragazzi all’Ape Parma Museo il 23 settembre 2021 ultimo aggiornamento della pagina: 2 ottobre 2021
Premiazioni del Concorso 2020-2021 seconda giornata
Dalla “Gazzetta di Parma” dei giorni 24 e 25 settembre 2021. Ringraziamo cordialmente lo storico quotidiano per la riproduzione degli articoli. La giornata di premiazioni del Concorso 2020-2021 per la sezione riservata agli adulti all’Ape Parma Museo il 24 settembre…
Ricordo della prof. Lara Albanese
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Dante celebrato
anche… in caricatura
per il Dantedì
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Dantedì:
la Dante di Parma partecipa
con le sue giovanissime leve
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Andrea Riccardi
e il Dantedì
del 25 marzo 2020
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita