Per Lucia Fornari Schianchi, al giorno d’oggi, manca il tempo dell’osservazione dei luoghi, degli artisti e della realtà che essi dipingono. Spiega che l’uomo vede tante cose, ma dopo poco le dimentica; per questo invita ad esercitare l’osservazione, perché ci…
Categoria: pittura
Camminando e osservando:
Roberto Silva interpreta la Sala dei Giganti
del Convitto Maria Luigia
Il professore ha introdotto la conferenza di lunedì 6 divembre 2021 con informazioni relative alla data dell’opera dipinta nel 1572-73; alla committenza citando come fonte il Compendio coppiosissimo di Angelo Mario di Edoari da Herba; all’artista Lattanzio Gambara, ricordato per…
La Battaglia di Lepanto
Siamo, qui, davanti alla celebre volta e pareti del Salone dipinto da Lattanzio Gambara, fra il 1572-73, nel Palazzo Lalatta, ora sede del Collegio Maria Luigia, che porta il nome del committente Antonio Lalatta, discendente di una delle famiglie cittadine…
Il tempo del Liberty.
Parma e Salsomaggiore a confronto
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
La pittura ai tempi di Verdi
Un incontro con un duplice percorso “Verdi e i movimenti culturali dell’800” e “La pittura a Parma nel XIX secolo”
Gustav Klimt
e la seduzione dell’oro
È lo stesso Gustav Klimt a guidarci, con le sue opere, in un percorso fatto di emozioni, di colori e di oro