La Vicepresidente vicaria della sezione di Parma, prof.ssa Isa Guastalla, nell’ambito dei Lunedì della Dante ritrae la figura di Mario Colombi Guidotti, che animò il mondo culturale cittadino del Novecento. ultimo aggiornamento della pagina: 10 novembre…
Categoria: letteratura italiana
7 novembre 2022 – conferenza di Isa Guastalla
Dante e il suo tempo
vita di un esule
relazione
A volte il conoscere la vita personale dei vari artisti (scrittori, poeti, pittori, scultori, incisori, architetti) aiuta a comprendere le loro opere, perché spesso nelle stesse opere si rispecchia la loro personalità, la quale si forma, si sviluppa ed emerge…
Un uomo che nacque proprio a sproposito:
Italo Svevo
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Dante e l’astrologia
Nelle sue opere Dante dimostra una profonda conoscenza dell’astrologia del tempo
Dal De vulgari eloquentia
all’eloquenza volgare
Il tempo di Dante e la questione della lingua italiana nei secoli
D’Annunzio
al di là del superuomo
La figura di Gabriele D’Annunzio nella letteratura e nella società..
L’Empireo di Dante
Presentazione degli ultimi quattro canti del Paradiso
I vizi danteschi.
Dai codici medioevali
ai fumetti.
Un viaggio illustrato
lungo 700 anni
Originale conferenza dai codici medioevali ai fumetti.