ultimo aggiornamento della pagina: 23 febbraio 2023
Categoria: narrativa
Il lupo
L’arte di scrivere (noir) e di viaggiare
Lunedì 5 dicembre alle ore 16 presso l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, in vicolo delle Asse n° 5, avrà luogo la conferenza “L’arte di scrivere (noir) e di viaggiare. Il dietro alle quinte dei processi creativi di un…
Racconti e cronache australiane
“Dal mondo grande”
Relatori: Maurizio Chierici, Maria Grazia Manghi,Giancarla Guareschi e Leandro Del Giudice Lunedì 20 maggio 2019 alle ore 16 presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Parma in vicolo Asse, 5. File in formato pdf accessibile Il volantino dei…
Un uomo che nacque proprio a sproposito:
Italo Svevo
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Dalla cronaca al romanzo
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Natale solidale
un chicco di riso
e un piatto d’amicizia
Il Natale raccontato nei libri
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
La vita di Giovannino Guareschi
La presentazione del film di Francesco Barilli sulla vita di Giovannino Guareschi
Eva. Dal “Diario Adamo ed Eva”
di Mark Twain
Lunedì 18 aprile 2016 Franca Tragni ci ha intrattenuto sul “Diario Adamo ed Eva” di Mark Twain.
Una scrittrice ci racconta
Maria Luigia, e altro
Francesca Sanvitale, scrittrice, fu una delle protagoniste della vita culturale italiana, a partire dagli anni Settanta.
Luca Fontana
Gadda: una seria parodia
Il relatore Luca Fontana intrattiene in particolar modo sul linguaggio di Gadda, con passaggi sulla sua vita movimentata, tra le guerre e il fascismo.