Il secondo incontro dei Caffè Letterari
…Mi ritrovai per una selva oscura…

con l’artista Paolo Pilli

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [409.37 KB]



La Dante cittadina, in occasione della ricorrenza dei 125 anni dalla fondazione, prosegue nell’iniziativa dei Caffè letterari del passato, ritrovi culturali di oggi con l’evento “Mi ritrovai per una selva oscura”, ispirato alla Cantica dell’Inferno, in programma mercoledì 7 maggio presso l’Auditorium di Palazzo del Governatore, in Piazza Garibaldi, con l’artista Paolo Pilli.

Trattasi di una rappresentazione dell’Inferno dantesco nata dall’interpretazione personale del Pilli che, attraverso immagini digitali da lui elaborate, darà vita ad uno spettacolo dove immagini, musica e recitazione creano momenti di particolare suggestione.

Le voci per la lettura dei versi danteschi sono di Paolo Consigli, Giampaolo Costantini e Susanna Siviero, mentre la musica è di Enrico Fava.

L’evento, aperto ai soci ed ai simpatizzanti della Dante, ha ottenuto il patrocinio del Comune e dell’Università degli Studi di Parma, nonché il sostegno della Fondazione Monteparma, della Mutti Spa e dell’Amoretti Armatori Group.

Angelo Peticca



Galleria d’immagini dell’evento del 7 maggio 2025.


resoconto sul secondo caffè letterario

A cura di Antonella Colombi è stato pubblicato sulla Gazzetta di Parma del 25 giugno 2025 il resoconto sul secondo caffè letterario della Dante Alighieri di Parma, durante il quale sono state proiettate le immagini digitali di Paolo Pilli

ultimo aggiornamento della pagina: 30 giugno 2025