Il Battistero di Parma, costruzione religiosa risalente agli inizi del XII secolo, è da considerarsi un autentico capolavoro artistico, sia dal punto di vista architettonico nella sua struttura ottagonale, sia per la ricchezza dell’arredo scultoreo presente esternamente sui portali, sia…
Categoria: Parma
Lo zooforo del Battistero di Parma
Lo zooforo del Battistero di Parma
videoconferenza
a cura di Italo Comelli
Il prof. Italo Comelli annuncia per martedì 15 dicembre alle 16.30 una videoconferenza sul tema indicato, impiegando il programma Zoom all’indirizzo riportato nella locandina. ultimo aggiornamento della pagina: 12 dicembre 2020
Tutti i premiati
del Concorso 2020
In doppio formato depliant (immagine e pdf accessibile), il Calendario aggiornato dei “Lunedì della Dante e dei Caffè letterari” del II periodo 2018.
Il tempo del Liberty.
Parma e Salsomaggiore a confronto
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Uno sguardo sulla bellezza
Del Convitto e di altri incantamenti
Forum cultura per Parma 2020
In doppio formato depliant (immagine e pdf accessibile), il Calendario aggiornato dei “Lunedì della Dante e dei Caffè letterari” del II periodo 2018.
Programma
dei Lunedì della Dante
I semestre 2020
In doppio formato depliant (immagine e pdf accessibile), il Calendario aggiornato dei “Lunedì della Dante e dei Caffè letterari” del II periodo 2018.
Voci della montagna
in tempo di guerra
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Natale solidale
Mercatino nella chiesa
di Santa Cristina del 1649
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
La grammatica del gusto
Convivio d’autunno
al ristorante Ronzoni
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita
Volti dai campi
La nostra provincia
dagli anni Trenta agli anni Sessanta
nelle foto di Gino Gallani
Un’atmosfera festosa. Saluti, colori, gesti, narrazioni. Tutti conoscono tutti e si ritrovano volentieri assieme attorno alla tavola imbandita